
Focus IVA: l’esterometro “va in soffitta” e altre novità
I dati delle operazioni con l’estero verranno inviati tramite il Sistema di Interscambio, utilizzando lo stesso tracciato e formato della fattura elettronica.
A chi si rivolge
Tutte le aziende che si avvalgano del sistema di fatturazione elettronica per tutte le operazioni nei confronti di soggetti anche esteri
Programma
Il webinar analizzerà, in pillole, il nuovo obbligo di fatturazione elettronica per le operazioni transfrontaliere, soprattutto in riferimento alle differenziate tempistiche previste per le operazioni attive rispetto a quelle passive. Il webinar tratterà altresì dell’estensione dell’obbligo di utilizzo della fatturazione elettronica ai c.d. “soggetti minori” (contribuenti forfettari o nel regime di vantaggio), in particolare per l’impatto che essa potrà avere sulle procedure operative ed amministrative delle imprese che ricevono beni o servizi da tali soggetti.
Obiettivo
Dare evidenza di come dal 1° luglio 2022 tutti gli operatori nazionali dovranno obbligatoriamente avvalersi del sistema di fatturazione elettronica anche per le operazioni effettuate nei confronti di soggetti esteri, siano esse attive o passive. L’obbligatoria adozione della fatturazione elettronica, pertanto, renderà superflua la comunicazione precedentemente prevista con evidenti finalità di contrasto all’evasione fiscale e alle frodi comunitarie.
Compila il Form e partecipa al Webinar gratuito dedicato!