
Smartworking e nuovi processi di digitalizzazione dei contratti di lavoro
Si è concluso lo stato d’emergenza, ma il governo ha deciso di non cambiare le regole vigenti previste dal decreto Covid-19. La possibilità di ricorrere allo smart working nel settore privato in regime semplificato (ovvero senza l’accordo individuale tra datore e lavoratore) è prorogata al 30 giugno 2022. La stessa disposizione è valida per lo svolgimento del lavoro agile per i lavoratori fragili.
Come possono le realtà imprenditoriali far fronte a queste nuove modalità lavorative? Quali sono gli aspetti fondamentali da tenere in considerazione? Come disegnare un processo “agile, veloce, semplice e digitale” per consentire alle imprese e ai lavoratori di firmare i nuovi accordi?
Se vuoi approfondire il tema e conoscere come valorizzare questo servizio sui tuoi clienti, partecipa al webinar in programma martedì 12 aprile dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Relatori:
Enzo De Fusco, consulente del lavoro – fondatore “De Fusco Labour&Legal
Lorenzo Zorzi, innovation e impact developer manager Mondora
Giovanna De Chiara,Pro Sme Presales Specialist – gruppo TeamSystem